ART&CO
borgo Palmia 4/b, Parma
presenta
ART in PROGRESS
LIVE PAINTING
Gli artisti che sono stati protagonisti del nostro programma espositivo si esibiranno durante la serata, creando dal vivo le opere.
Trasferiremo per una sera i loro atelier negli spazi della galleria, dando a tutti la possibilità di far parte del momento più affascinante del loro lavoro:
la creazione artistica.
Sabato 9 Novembre dalle 18: MARCO CATELLANI
Sabato 23 Novembre dalle 19 : MADDALENA SAPONARA
Sabato 30 Novembre dalle 19: ANDREA TERENZIANI
MARCO CATELLANI nasce nel 1951 a Cavriago (RE). Il suo interesse si concentra sulla pittura parallelamente all'attività professionale, prendendo parte a mostre personali e collettive.
Dal 2006 si dedica esclusivamente alla ricerca artistica, arrivando anche fuori dai confni italiani, suscitando vivo interesse ed entrando a far parte di collezioni e gallerie internazionali. Il lungo percorso di ricerca passa dai temi classici come la natura morta, il paesaggio, il ritratto, alle esperienze dell'Espressionismo tedesco e delle Avanguardie storiche non senza alcune incursioni nel campo dell'astrazione, fno ad approdare alla Pop Art. In particolare dunque l'artista ha sviluppato in maniera personale il segno urbano di Keith Haring, trasformandolo in una doppia linea, un "tubo" attraversato da piccole bacchette che danno forma alle sagome spersonalizzate. Catellani dà corpo a fgure stilizzate che rendono il suo lavoro immediatamente riconoscibile, il nero domina, la ripetitività del segno riempie la tela. Viene rappresentata un'umanità traslata, ridimensionata, infnita e ripetuta in modo quasi meccanico. Una strana sospensione, una quiete irreale domina i dipinti: gli inquietanti protagonisti sembrano in attesa di qualcosa, forse di risposte. Nulla è lasciato al caso, le composizioni sono calibrate, studiate, volute nella loro ricchezza scenica. Il ritmo diventa incessante e si fa specchio della odierna società. L'artista ci sorprende quindi per la sua tecnica precisa e rigorosa, quasi maniacale, trasportandoci in una dimensione altra, in un universo parallelo di grande forza e potenza visiva.
MADDALENA SAPONARA
L'evocazione e la rielaborazione attraverso la sua creatività contraddistinguono lo stile di Maddalena, che prende spunto dai libri o dal cinema e dal proprio lavoro nell'ambito della comunicazione per creare opere suggestive e ricche di fascino, restituendo attraverso il suo occhio e la sua sensibilità immagini note e investendole di una nuova luce.
Maddalena vive e lavora a Milano, l'arte dà sfogo ad una creatività mai sopita, nemmeno in un lavoro fatto di numeri, in cui la vena artistica può dare frutti inaspettati, portando il suo estro negli ambiti più disparati.
La tecnica utilizzata divide lo spazio e la materia e attraverso di essa l'artista compone la figura scomponendola, le sue opere prendono forma per mezzo sia della frammentazione che della successiva unione.
Così l'artista: Questo live painting sarà la prima condivisione con il pubblico di un percorso che ho iniziato 5 anni fa e che per me rappresenta un grande goal: quello di essere riuscita ad esprimere creativamente il mio mondo, ritagliandomi uno spazio tutto mio ed alle mie regole.
Maddalena vive la sua creatività nella maniera più spontanea e pura, vivendo il momento artistico come liberazione e sfogo, quasi fosse una scia da seguire. Nel mondo dell'arte contemporanea in cui gli artisti troppo spesso vengono influenzati da moda e mercato, Maddalena rappresenta una rarità, una luce quando fuori è buio, per citare una delle sue opere, crea i suoi lavori per soddisfare innanzitutto se stessa e il suo innato bisogno di espressione attraverso l'arte, rappresenta ciò che le piace, ciò che la emoziona, che sia un libro o un volto, in modo libero e spontaneo.
Esattamente come riesce a fare Maddalena l'arte deve essere questo: deve prendere il presente, rielaborarlo e restitiuirlo con una visione nuova, personale e stravagante.
ANDREA TERENZIANI, nato a Parma nel 1965, abita e lavora in città.
Ha avviato e conduce un’attività di lavorazione di resine, affermandosi sul mercato per i sorprendenti risultati creativi e artistici. Dopo una lunga e solitaria pratica pittorica caratterizzata da sperimentazione di tecniche e da intense ricerche individuali, ha iniziato a esporre nel 2001 e da allora ha tenuto varie personali e ha preso parte a diverse collettive e fiere d’arte. Non sono mancate le partecipazioni a eventi culturali con artisti provenienti da ogni parte del mondo, in cui i lavori di Terenziani hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica per la potenza evocativa dei “paesaggi urbani” proposti dall’artista.
Le opere di Andrea Terenziani restituiscono una realtà profonda ed intima, uno squarcio della propria interiorità, della propria memoria. L'ispirazione viene dalla materia, non esiste un disegno preparatorio o uno schizzo, i colori, le forme vengono plasmati e trasformati in arte direttamente dalle mani dell'artista. Nonostante l'ispirazione sia impulsiva, le opere raccontano sempre una storia diversa, fatta di ambientazioni, città, memorie e ricordi che escono dalla tela in modo delicato ma efficace.
Una luna nera veglia sui paesaggi di Andrea Terenziani creando le medesime emozioni ed investendoli, quasi a specchio, di un’atmosfera e di una luce lunare, leggera e magica. L’uso prevalente dei colori della terra crea un contrasto con gli skyline urbani, che possono indistintamente mostrare cattedrali o torri, fari, fabbriche o grattacieli: tali orizzonti sono dunque lontani dall’essere spiccatamente figurativi, vengono ogni volta evocati, fanno quasi da sfondo ad un sogno, in cui le forme possono essere sovrapposte o solo sfumate. Le città di Terenziani sono universali, fuori dal tempo e dallo spazio, potrebbero trovarsi ovunque sulla terra, creano l’immagine della metropoli senza indicarne nemmeno una: lo spettatore può così incontrare ogni volta un luogo diverso, un diverso ricordo o un’atmosfera nuova.
Per info:
ART&CO Parma
borgo Palmia 4/b
www.artcogallerie.it
FB: ART&CO Gallerie
IG: @artcogallerie
Simone Viola
simone@artcogallerie.it
Alice Pezzali
333 8512031
alice@artcogallerie.it