This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.

CONSEGNA GRATUITA IN 72 ORE

Shopping Cart

Your cart is empty

Continue Shopping

Biografia di Antonio Durante

Antonio Durante, leccese, classe 1971, Ingegnere dei materiali aeronautici ed aerospaziali, parallelamente al percorso di studi tecnico-scientifici si forma artisticamente, fin da bambino, frequentando la scuola d’arte “Eugenio Maccagnani” di Lecce. E’ qui che inizia ad impegnarsi con entusiasmo nell’apprendere le basi del disegno, della pittura e della scultura su pietra.
Indirizzato a New York dalla ricerca scientifica e tecnologica, la sua passione per l’arte viene costantemente alimentata dalla frequentazione di gallerie, musei, studi artistici e fotografici. Tale esperienza si rivela decisiva tanto da indurlo a riprendere l’itinerario artistico intrapreso da bambino e a produrre, con trasporto più sentimentale che mnemonico, le strade di Brooklyn e Manhattan, chi le popola, i locali frequentati, preponendo talvolta i musicisti Jazz.

Nel formato tradizionale del quadro a parete, i jazzisti di colore emergono ognuno col proprio ottone, tra bagliori di luce che si fanno strada attraverso il fondo buio, dando risalto al bianco delle camicie. Suonare più che un mestiere è un’epifania.

D’altra parte, Antonio Durante nelle “Cityscapes” rappresenta la città che con le sue luci abbaglia e lusinga, la città che dà forma ai sogni, che racconta di successi e vittorie.

Nei lavori di Durante la contaminazione fotografica è solo un appunto iconico da uno scatto che restituisce nelle composizioni tutte queste situazioni eccitanti: la fugacità di un’azione, una particolare postura del musicista, lo scorcio metropolitano meno rituale, angoli visuali utili a riprendere le tante ineffabili luci. Nel rappresentare non cerca un momento culminante da fissare, ma l’espressione evocativa di un insieme di atmosfere che lo hanno circondato.

Inquadrature e ampie gamme cromatiche interpretano questi suoi pensamenti traducendoli in figurazioni di intensa carica espressiva: nei suoi lavori delinea forme, distende acrilici, oli e resine e interviene guarnendo il soggetto con gesti segnici.

Oggi, assimilando sempre meglio il mestiere, indaga, sperimenta e costruisce nuovi orizzonti artistici.