This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.

CONSEGNA GRATUITA IN 72 ORE

Shopping Cart

Your cart is empty

Continue Shopping

Biografia di Emanuele Giannelli

Romano di origine, trapiantato a Pietrasanta, terra di eccelsi scultori, Giannelli racchiude dentro di sé la classicità della capitale e la geniale provocazione toscana, intesa da lui come una caratteristica positiva, in quanto capace di "provocare emozioni".

Nato a Roma nel 1962, poco prima dei vent'anni si trasferisce a Carrara, capitale del marmo, e nel 1984 si diploma in Scultura all'Accademia di Belle Arti con il massimo dei voti. È in quegli anni che si avvia il progressivo distacco dalle correnti classiche, parallelamente a un sempre più stimolante avvicinamento alla scultura contemporanea.

I complici? La cultura industriale da cui viene sempre più assorbito – la musica industriale ed elettronica, i libri, gli amici, i dischi, i fumetti – il punk come movimento giovanile di protesta, il movimento studentesco e gli scontri politici di fine anni '70, che vede e vive da vicino, i tanti viaggi d'ispirazione tra Berlino e New York e il periodo vissuto a Londra nell'85.

L'artista Giannelli cresce così, sperimentando nuovi materiali e nuove tecniche con impetuosa curiosità e coscienza, ma anche sperimentando il mondo, fino a trovare una sua narrazione, che quasi come un'ossessione ritorna in tutte le sue opere e che vediamo ancora oggi: la figura umana in preda al caos della contemporaneità e alla trasformazione.

 

1994 - "Emanuele Giannelli", Arte a parte, Milano; 

1998 - "Dislocazioni", San Terenzo, (SP); 

2000 - "Gabbia del bipede" studio Ergy, Milano, (curatore Giulio Resido- ri), catalogo; 

2002 - "3D" Galleria Pack, Milano, (curatore Luca Beatrice), catalogo; 

2003 - "Totem", Galleria Pack, Milano, (curatrice Martina Cavallarin); 

2003 - "Blocks", Galleria Fabio Paris, Brescia, (curatore Luca Beatrice), catalogo; 

2004 - "Totem", Galleria Nicola Ricci, Carrara; 

2007 - "Totem", Gestalt Gallery, Pietrasanta, (curatrice Martina Cavalla- rin), catalogo; 

2008 - "City", Gestalt Gallery; Pietrasanta, (testo di Giancarlo Micheli), catalogo; 

2009 - "Sospesi", installazione Galleria MXM arte, Pietrasanta; 

2010 - "Sospesi", Sala Grasce, Pietrasanta, Gestalt Gallery, (curatrice Rebecca Delmenico); 

2011 - "In contemporanea" Chiesa di Sant'Agostino, Pietrasanta, (curatrice Antonella Serani); 

2013 - "Arco della gravità"- Villa Bertelli, Forte dei Marmi, (curatore Gian- luca Marziani); 

2014 - "Nemoprofetainpatria",Pa- lazzo Ducale, Lucca, (curatrice Ilaria Buoncompagni); 

2014 - "Opere", Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea, Pietrasanta; 

2015 - "To lie or not to lie", Galleria Emmeotto, Palazzo Taverna, Roma, (curatore Gianluca Marziani); 

2015 - "Piccole opere", Marina di Carrara; 

2015 - "To Lie or Not To Lie", Palazzo Collicola, Spoleto, (curatore Gian- luca Marziani); 

2016 - "Umane Presenze", Lazzari Store, Treviso, (curatore Francesco Stefanini); 

2016 - "Identità Alterate", Villa Argentina, Viareggio, (curatore Niccolò Bonechi); 

2016 - "Matrix", Assisi, (curatore Francesco Frascarelli);

2017 - "Danza degli utopisti" Citta' di Seravezza (cur. Enea Chersicola);

2017 - "Sospesi" Lajatico (cur. Carlo Arzela).;

2018 - Art Box by Spirale Arte, Pietrasanta; 

2018 - "Altro come possibilità", Forte dei Marmi, Fortino di Leopoldo I. ( cur. Andrea Barretta);

2018 - "In aenigmate", Trieste Galleria Tivarnella Art;

2018 - "Stati d' allerta", Massa, Rifugio antiaereo della Martana;

2018 - "KORF17" site specific, Val Senales (BZ);

2018 - Salone del mobile, Bentley home (MI);

2019 - "Moti dell'anima", Pontedera .(curatore Alberto Bartalini);

2019 - "Open, tra realta' virtuale e l'arte di Giannelli Emanuele", Studio Rafanelli, Massa;

2019 - "White Carrara Downtown" .Palazzo Binelli, Carrara.

2020 - "QuadrilegiO". Parma

2021 - Site Specific "Mr Arbitrium" Seravezza, Palazzo Mediceo (LU)

2021 - Site Specific "Mr Arbitrium" Pietrasanta, Piazzetta San.Martino (LU)

2021 - Site Specific "Mr Arbitrium" Carrara, Piazza del Duomo (MS)

2021 - Site Specific "Mr Arbitrium" Viareggio, Piazza Mazzini (LU)

2021 - Site Specific "Mr Arbitrium" Lucca, Piazza San.Michele (LU)

 

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

1986 - "Opere prime", Pietrasanta, catalogo (curatore Pier Carlo Santini);

1986/1987/1988 - "Artisti in piazza", Seravezza, catalogo;

1989 - "Sculture a palazzo Paolina", Viareggio, catalogo;

1990 - 1991 - "Occasioni", ospedale psichiatrico, Lucca;

1992 - "Occasioni di follia", Maggiano, Lucca, (cur. Nicola Micieli);

1992 - Collettiva Premio rivista "Arte", secondo  Finarte Milano;

1993 - "Occasioni d'incontro", Maggiano, Lucca, (curatori Nicola Micieli e Tommaso Paloscia), catalogo;

1994/1995/1996 - Bologna Arte fiera, Galleria Atelier Carrara, catalogo;

1994 - "Artisti a Pordenone", arte fiera Pordenone, catalogo;

1995 - "Versilia e l'arte", Galleria Fogola, Torino;

1996 - "Italian Week", North West Art Board, Manchester (GB) (curatrice Antonella Serafini), catalogo;

1996 - "In the footspes of Michelangelo", Ectare Liangollen (Galles); 

1996 - "Vision fest", John Moors University Gallery, Liverpool (GB), catalogo, (curatrice Antonella Serafini);

1996 - Gemellaggio, San Giuliano Pisa, Saragoza (Spagna);

1996 - "Contaminazioni", Atelier di Carrara, (curatore Nicola Micieli), catalogo;

1996 - Milano, Arte fiera Miarte con Galleria Kontraste, catalogo;

1996/1997 - Gent (Belgio) Arte fiera Mineart, con Galleria Kontraste, catalogo;

1997 - "Conformati difformati", Milano Living Art Gallery;

1997 - Arte fiera di Bologna con Living Art Gallery, Milano;

1997 - Arte fiera Miarte di Milano con Galleria Konatraste, catalogo;

1997 - "Primo contatto" Amsterdam, Rappenborg Gallery, (curatore Alessandro Chiodo), catalogo;

1997 - "Progetto Gjpsos", Mostra d'Oltremare, Napoli; 

1998 – "Nuovo ritratto in Italia", spazio Consolo, Milano, (curatore Alessandro Riva), catalogo; 

1998 - "Quattro scultori", Galleria Zanmarchi, Milano;

1998 - "13 proposte dalla Toscana" Palazzo Mediceo, Seravezza, (curatori Giorgio Di Genova e Guglielmo Gigliotti), catalogo;

1999 - "Art Jonction'99", Nizza, Francia, catalogo;

1999 - "Eventi ë99" Arte contemporanea a Sermoneta (LT), (curatore Guglielmo Gigliotti) catalogo; 

2000 - "Trapassato futuro" Cartiere Vannucci, Milano, (curatore Alessandro Riva), catalogo; 

2000 - "Dalla Versilia a Lugano Sculture in via Nassa", Lugano, (curatrice Antonella Serafini), catalogo;

2001 - "Laboratorio e materiale" Galleria Astuni, Fano, (curatore Luca Beatrice) catalogo; 

2001 - "Artissima" Torino, Galleria Astuni Bologna; 

2002 - "Mater materia", Florida International Univerity, Miami, catalogo; 

2002 - Artefiera di Bologna, Galleria Pack; 

2003 - colletiva XS, Galleria Sansalvatore di Modena (curatore Luca Beatrice); 

2004 - collettiva Armoury, castello di Sant'Angelo Lodigiano, Galleria Davide Di Maggio, (curatori Luca Beatrice e Laura Carcano), catalogo; 

2004 - collettiva Armoury Flash Art Museum, Trevi (PG), Galleria Davide Di Maggio; 

2005 - collettiva Galleria Nicola Ricci, Carrara; 

2007 - "Contemporaneo Versiliese" organizza da Associazione BAU, Viareggio, (curatrice Antonella Serafini), catalogo; 

2008 - "Luoghi dell'utopia" Viareggio, Villa Borbone, Associazione BAU, catalogo; 

2009 - "Klang" Palazzo Paolina, Viareggio, DVD; 

2010 - Arte Fiera Verona, Galleria Gestalt; 

2010 - "Arte avanzata", Camec, La Spezia, catalogo; 

2015 - Collettiva Galleria Numero 38, Lucca;

2015 - "Guerra e Pace", La Spezia, (curatrice Mara Borzone); 

2015 - Massafra, collettiva; 

2015 - "Imago Mundi" Fabrica, Torino, (curatore Luca Beatrice); 

2016 - "La Scultura è una Cosa Seria", Reggio Emilia, Galleria Bonioni, (curatore Niccolò Bonechi);

2019 - Artefiera Genova . Spirale arte (MI);

2019 - Artefiera Padova. Spirale arte (MI).

2020 - "Galleria il Forte". Forte dei Marmi (LU)

2020 - "White Carrara Downtown" .Piazza Alberica, Carrara.

2021 - Galleria Enrico Paoli, Pietrasanta (LU)

2021 - Galleria Art & Co. Lecce (LE)